
Granaio Studio
Granaio Studio supera la dimensione di recording studio, divenendo una Sound Factory dove collaborazioni, esperienze e ibridazioni artistiche trovano il loro spazio per disegnare soluzioni sartoriali basate sulle reali esigenze dei suoi clienti.
Una piattaforma reale che mette a disposizione un network di professionisti tra cui artisti, musicisti, tecnici audio/video e produttori multimediali, in grado di garantire massima versatilità e un altissimo standard qualitativo.
Un team di sound engineer e producer, consapevole dell’importanza di saper dare la giusta attenzione alla visione artistica dei suoi clienti, ti accompagnerà nel processo creativo sia che tu parta da una semplice idea o che sia già nella sua fase conclusiva, aiutandoti a valorizzare e ad esprimere tutto il tuo potenziale senza compromessi.
Nata dalla collaborazione decennale dei suoi fondatori, Granaio Studio è una realtà dinamica e flessibile per servizi a 360° nel mondo dell’audio, dotata delle tecnologie più avanzate e sempre attenta alle nuove tendenze del mercato audio/video.
Aiutarti a raggiungere il tuo obbiettivo sarà per noi la cosa più importante ed entusiasmante del viaggio.
Tutto questo è Granaio Studio.

Stefano Papetti
Studio Manager
Team Manager
Stefano nasce a Milano nel 1978. Dopo gli studi scientifici, parallelamente agli studi universitari e musicali, consegue il diploma presso l’EMIT Feltrinelli in “Tecnico del suono e post-produzione audio”.
Nel 2001 inizia a lavorare nelle radio del Gruppo Sugarmusic S.p.A., ricoprendo il ruolo di responsabile di produzione, esperienza che porterà avanti per i tre anni successivi.
Dal 2004 al 2006 decide di allargare le proprie esperienze lavorative e in qualità di tecnico del suono freelance offre i suoi servizi presso diversi studi di registrazione e case di produzione video a Milano, lavorando su format e contenuti televisivi destinati ai canali MTV e All Music.
Nel 2006 fonda la AudioProgetti S.r.l. divenendo per svariati anni il rivenditore di riferimento in Italia per i prodotti Pro-Audio Yamaha. Grazie a questa esperienza durata più di 10 anni impara a conoscere e a muoversi nel settore delle grandi produzioni live e dei grandi studi di registrazione.
Nel 2020, assieme ai vecchi compagni di percorso musicale, inaugura il Granaio Studio, una piattaforma che vuole spingersi oltre il semplice concetto di recording studio e diventare una factory nella quale riunire professionisti delle arti audio/visive che possano dar vita a collaborazioni e ibridazioni artistiche.

Lorenzo Catinella
Sound Engineer
Producer
Lorenzo nasce a Milano nel 1973. Dopo essersi diplomato in Fotografia e Arti Visive, frequenta per quattro anni l’Accademia di Musica Moderna di Milano.
Nel 1994 incomincia la sua carriera nel settore musicale in qualità di arrangiatore e chitarrista turnista, collaborando su diversi progetti discografici per Polydor Italia, Vox Pop, Venus e Alternative Produzioni.
Nel 2002 è co-fondatore della band GanjaMaMa, con i quali pubblica 2 dischi a cui fanno seguito oltre 600 date durante le quali condividerà i palchi con artisti del calibro di Sean Paul, Wailers, Beenie Man, Skatalites, Ziggy Marley, Caparezza, Giuliano Palma, Africa Unite, Sud Sound System, ecc…
Nel 2007 apre a Milano il First Floor Studio, attivo fino al 2018. Parallelamente lavora come fonico di sala per il locale di musica live Spazio Aurora. In questo lasso di tempo pubblica una trentina di dischi tra artisti emergenti ed affermati.
Dal 2012 ricopre la figura di responsabile tecnico al Peermusic Studio presso il gruppo editoriale Peermusic, il più grande Editore Musicale Indipendente al mondo e dal 2021 entra a pieno titolo a far parte della squadra Granaio Studio.

Daniele Miradoli
Communication & Visual
Designer
Daniele, classe 1977, è un artista, gallerista e designer di Milano. Dopo gli studi classici si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, con una tesi sulla rappresentazione degli oggetti di design in sistemi di intelligenza artificiale.
Dedicatosi inizialmente al design, apre successivamente una galleria d’arte contemporanea, cosa che lo invoglia a fondere le due discipline per portare avanti una ricerca artistica focalizzata sulla sintesi tra nuove tecnologie e belle arti tradizionali.
Da oltre dieci anni insegna all’Accademia di Brera, nella Scuola di Decorazione, operando sulla fusione tra digitale e analogico nell’arte.
La cultura dell’immagine e la competenza nelle nuove tecnologie lo portano a sviluppare un linguaggio artistico attuale e basato sulla contemporaneità, sia per contenuti che per tecniche esecutive, includendo tecnologie 2d, stampa 3d e la rappresentazione visuale di parametri biomedici come le onde cerebrali.
Esperto di comunicazione digital e tradizionale, web reputation e social media management, è anche visual designer di lungo corso in ambito artistico, corporate, pubblicitario e assieme a Stefano è uno dei 4 fondatori del Granaio Studio